Degustazione di vini albanesi a Singapore: un viaggio straordinario

Degustazione di vini albanesi a Singapore: un viaggio straordinario

Cosa? Non può essere vero... Lo scorso 12 dicembre, Me Zemër ha organizzato un sensazionale evento di degustazione di vini albanesi nel cuore di Singapore. La nostra aspirazione è sempre stata alta: diffondere la tradizione e la cultura albanese nel mondo attraverso i nostri prodotti eccezionali. Con questa visione, i fondatori di Me Zemër, Ilda Hila e Federico Carniel, hanno intrapreso un viaggio a Singapore.

La location, La Terre Wine Bar, ha fatto da cornice a una serata di meticolosa organizzazione e incredibile ospitalità, grazie ad Angelica Balili. Sono state presentate dodici etichette differenti, rappresentanti varie regioni dell’Albania, che hanno conquistato i sensi di oltre 40 partecipanti. Il nostro stimato partner, Flori Uka di Uka Wine, ci ha onorato con le sue profonde conoscenze sulla storia albanese, i vini e le varietà autoctone di uva.

L’ospite speciale Klevis Shima del ristorante Hapiha di Singapore ha aggiunto fascino all’evento. I partecipanti, provenienti da diverse parti del mondo, inclusi Cina, Australia, Regno Unito e altri, hanno arricchito l’atmosfera con la loro presenza.

Addentriamoci nei vini squisiti presentati:

Vini bianchi:

  • Shesh i Bardhë della Duka Winery: una varietà di uva al 100% autentica albanese, con un gusto fresco e frizzante e note agrumate e floreali.

  • Ceruja della Uka Winery: una varietà di uva al 100% autentica albanese, con un gusto fresco e frizzante e note agrumate e floreali.

Vini rossi:

  • Plaku della Seb Winery: una miscela armoniosa di uve Shesh i Zi e Vlosh, che offre un vino ricco e corposo con sapori fruttati intensi e un tocco terroso.

  • Kallmet Classic della Kallmeti Winery e Kallmet Elegance della Medaur Winery: questi vini mostrano la pura espressione dell’uva Kallmet, nota per il carattere robusto e i tannini decisi, riflettendo il ricco patrimonio della vinificazione albanese.

  • Shesh i Zi della Alimani Winery: un vino rosso albanese a base dell’uva Shesh i Zi, noto per il profilo di sapore intenso e la texture vellutata.

  • Carmenere della Bello Winery: presenta la varietà di uva Carmenere, con un palato morbido e complesso, con note di bacche scure e spezie.

  • Harmoni della Caco Winery: una miscela composta per il 90% da Merlot e per il 10% da Gems, Harmoni offre una fusione armoniosa di fruttato e profondità, creando un vino equilibrato ed elegante.

  • Vlosh della Balaj Winery: prodotto con uva Vlosh al 100%, il vino Vlosh è caratterizzato da una brillante acidità e sapori fruttati vivaci, rappresentando il terroir unico dell’Albania.

  • Caberlot della Balaj Winery: presenta un vino audace e strutturato, mostrando le caratteristiche dell’uva Caberlot, con tannini robusti e sapori di frutti scuri.

Vini arancioni:

  • Plithure della Balaj Winery: un vino arancione prodotto con uva Plithure, che offre un palato complesso con strati di sapori tra cui frutta secca, spezie e una struttura tannica distintiva.

  • Orange della Seb Winery: questo vino arancione utilizza l’uva Shesh i Bardhë, presentando un profilo gustativo unico con texture ricche e aromi di frutta a nocciolo e miele, creando un’esperienza sensoriale memorabile.

Questo evento non è stato solo una degustazione di vini; è stata una celebrazione della cultura e dell’ospitalità albanese, che ha unito persone da diversi angoli del mondo in gioia e apprezzamento. I nostri ospiti sono stati entusiasti e curiosi di provare un vino millenario così unico. E sì, è stata la prima volta per tutti gli ospiti assaggiare un vino albanese. Hai mai provato il vino albanese? Se ancora no, acquista una bottiglia dallo store online di Me Zemër dedicato ai vini albanesi oggi stesso!

Torna al blog